Miele di Castagno


Il territorio di Montalcino, oltre alle vigne e agli oliveti, è caratterizzato da vasti e importanti castagneti, alcuni dei quali di proprietà della famiglia Fanti.
Questo miele si ottiene dai colorati fiori dell’albero di castagno e, a differenza di molti altri mieli, il suo nettare ha un colore ambra scuro e un profumo intenso, aromatico e legnoso.
Possiede proprietà anti-batteriche e anti-infiammatorie superiori alle varietà di miele più delicate.
Il sapore complesso e deciso e il leggero retrogusto amaro, lo rendono un gustoso abbinamento con formaggi stagionati e saporiti.